top of page

Biografia​

 

Luigi Di Fabio (1998) vive e lavora a Milano. Laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera, la sua ricerca si distingue per un approccio riflessivo nei confronti della condizione umana, indagando la vulnerabilità e l’instabilità esistenziale attraverso una molteplicità di linguaggi, dalla pittura alla fotografia e videoarte. L'artista utilizza il corpo come strumento di esplorazione, ponendolo al centro di un’indagine sulla transitorietà dell’esistenza e sulla precarietà dell’identità. Le sue opere, caratterizzate da figure sospese in spazi vuoti e indefiniti, disegnano un paesaggio mentale in cui la tensione tra presenza e assenza, tra il desiderio di equilibrio e la realtà del fallimento, si fa emblematicamente visibile.

​

​​

​

​​​

Mostre personali​​​​

 

[2025] Luigi Di Fabio, LeoGalleries, Monza (Prima personale dell’artista)

​

[2026] Humana Conditio, Castello Svevo di Termoli, Termoli​​​​

 

 

​​

​​​

​​

Mostre collettive​​

​

​[2025] Museo Della Permanente, Milano. A cura di Simona Bartolena e Giorgio Seveso (upcoming)

[2024] Sala Consiliare Municipio di Imbersago, Lecco. Esposizione collettiva dei finalisti del Premio Morlotti

​

[2023] Castello di Vigevano, Vigevano. A cura di Marco De Crescenzo ed Edoardo Maffeo​

​

[2023] Trasformazioni, Castello di Vigevano, Vigevano. A cura di Marco De Crescenzo ed Edoardo Maffeo

​

[2023] Trame, Castello Visconteo, Legnano. A cura di Franco Marrocco, Daniela Moro, Esposito Arcangelo e Maria Tcholakova

​

[2023] Istantanea, Spazio CAM, Milano. A cura di Marco De Crescenzo

​

[2022] Arte e Natura, Villa Ca’ de Bossi, Biassono. A cura di Angelo Falmi

​

​​​​​​​​​​​

​​

​​​

Premi​​

 

[2024] Primo Premio  - Premio Morlotti-Imbersago

bottom of page